183 articles Consigli Pagina 3 / 19

Come fare un impianto di allarme per la casa?

come fare un impianto di allarme casa

Come fare un impianto di allarme per la casa? Per rispondere a questa domanda non possiamo non consigliare di rivolgersi a degli esperti qualificati e competenti. Infatti alcuni pensano che sia possibile mettere a punto anche degli antifurti fai da te, non considerando che potrebbero ritrovarsi a gestire delle problematiche di diverso genere. È molto…

I sensori per la sicurezza della porta di casa

sicurezza porta di casa

L’attenzione alla sicurezza della porta di casa non è da sottovalutare. Infatti proprio porte e finestre rappresentano dei punti di accesso, che a volte possono costituire il punto debole della sicurezza in casa. È facile leggere notizie che riguardano intrusioni nelle abitazioni da parte di malintenzionati, che a volte agiscono proprio sfruttando i punti di…

Perché sono utili per la sicurezza le lampadine con sensore di movimento

lampadine con sensore di movimento

Le lampadine con sensore di movimento sono delle ottime lampade da installare negli ambienti esterni perché contribuiscono ad aumentare il livello di sicurezza. Si tratta di lampade da esterno che sono dotate di un sensore in modo da potersi accendere automaticamente. Sono fatte apposta per illuminare una parte del nostro giardino o del nostro cortile…

Interruttore crepuscolare: cos’è e come funziona

interruttore crepuscolare

Nell’ambito delle applicazioni domotiche non possiamo non considerare l’estrema utilità dell’interruttore crepuscolare. Si tratta di un dispositivo che è progettato e realizzato per consentire l’accensione e lo spegnimento automatico di luci sia all’interno che all’esterno dell’abitazione. È un apparecchio molto utile che di solito è facile da regolare, anche perché non possiede una grande quantità…

Il Green Pass anche per accedere a bar e ristoranti: gli strumenti per controllarlo

Per spostarsi nel territorio dell’Unione Europea e fra altri Paesi esteri, ma anche per spostarsi tra una regione di cui una rientra nella colorazione arancione o rossa, è obbligatorio il Green Pass. Si tratta di un documento che può essere mostrato in digitale sullo smartphone o su un dispositivo mobile in generale o che può…

Fotocellula: funzionamento del sistema di sicurezza

fotocellula funzionamento

Come sistemi di sicurezza sono molto utilizzate le barriere fotoelettriche a scansione, che solitamente sono composte da due elementi rappresentati da un emettitore e da un ricevitore. Questi due componenti hanno la funzione di leggere un impulso luminoso, un processo che avviene in modo sincrono. Il sistema di sicurezza di cui stiamo parlando è molto…

La cassaforte nascosta smart: qualità e caratteristiche

cassaforte nascosta

La cassaforte nascosta può essere una soluzione ideale quando in casa si ha l’esigenza di proteggere documenti importanti o oggetti preziosi. Si tratta di una misura di sicurezza che può risultare particolarmente utile non soltanto a livello residenziale, ma anche per quanto riguarda le attività commerciali e industriali. Le innovazioni tecnologiche hanno dato la possibilità…

Face detection e privacy: il rapporto con i dati sensibili

face detection

Le tecnologie di face detection possono rappresentare un problema per la privacy? È un tema molto di attualità, quello del riconoscimento facciale, che è stato affrontato anche dal Consiglio d’Europa. Quest’ultimo ha messo a punto delle linee guida molto specifiche che vogliono disciplinare l’impiego della face detection. Ci sono alcune regole che sono indirizzate esplicitamente…

Alexa e allarme di casa: come integrare la domotica con la sicurezza

Alexa allarme casa

Gli ultimi ritrovati della tecnologia ci aiutano sempre di più ad avere una casa smart. Tutto questo è possibile tramite i sistemi domotici, che, oltre a garantire una certa comodità nella gestione della vita quotidiana all’interno dell’abitazione, possono badare anche all’aspetto della sicurezza. Per esempio a questo proposito possiamo ricordare la funzione di Alexa per…

Come funzionano i sensori di pressione

sensori di pressione

I sensori di pressione, chiamati anche allarmi pressometrici, rappresentano un altro dei sensori tecnologici più diffusi per la protezione degli edifici. Già qualche decennio fa erano molto utilizzati, anche se all’inizio del loro sviluppo non funzionavano in maniera molto efficace, perché spesso erano soggetti a dei falsi allarmi. Molto diversa è la situazione attuale, perché…